Fondatori
Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona
ALIVIA dott. MAURO, cardiologo, Presidente della Società Italiana di Medicina Antroposofica (SIMA), Milano
RENATA dr.ssa CALIERI, farmacista; Responsabile del Dipartimento Farmaceutico della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati (FIAMO), Bologna
CONFALONI dr.ssa ELISABETTA, bioeticista e consulente filosofico, Responsabile e Supervisore scientifico della Struttura di Riferimento per la Mediazione Culturale in Sanità - Regione Toscana L'Albero della Salute; Coordinatrice del Comitato Etico Locale AUSL 11 Empoli
CREPALDI dott. RENATO, Presidente della Fondazione Matteo Ricci, Bologna; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Bologna
GALLETTI on. PAOLO, ecologista, deputato XII e XIII Legislatura; Lugo (RA)
GIARELLI prof. GUIDO, sociologo, professore associato, Direttore Scientifico del Centro di Ricerca Interdipartimentale sui Sistemi Sanitari e le Politiche di Welfare (CRISP), Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università "Magna Graecia", Catanzaro; componente dell’Osservatorio per le MNC della Regione Emilia-Romagna, Bologna
GIOVANARDI dott. CARLO MARIA, Presidente della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA); Direttore della Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (AMAB); componente dell’Osservatorio per le MNC della Regione Emilia-Romagna, Bologna; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Bologna
LAFFRANCHI dott. ALBERTO, radiologo, omeopata, omotossicologo, Responsabile Scientifico del Gruppo Me.Te.C.O. Medicine e Terapie Complementari in Oncologia, Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
LIPPI prof.ssa DONATELLA, professore associato di Storia della Medicina, Dipartimento di Anatomia, Istologia e Medicina Legale, Università di Firenze; Corresponsabile del progetto Medici dell’Università di Firenze; Direttrice del Centro di Facoltà di Medical Humanities dell’Università di Firenze; Collaboratrice del Sole24ore-Sanità nella rubrica Evidence-based History of Medicine; componente del Comitato Scientifico del Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità Fiorentina
LONGO dr. FRANCESCO, veterinario, specialista in fisiopatologia della riproduzione, Vice Presidente della Società Italiana di Agopuntura Veterinaria (SIAV); Direttore del Dipartimento di Agopuntura Veterinaria della Fondazione Matteo Ricci
MARUCCI dott.ssa SIMONETTA, endocrinologa, AUSL 2 Perugia, Presidentessa della Società Italiana di Medicina Integrata (SIMI), Spoleto; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Perugia
MICOZZI dott. ANGELO, Direttore del Nobile Collegio Omeopatico (NCO), Roma; componente della Commissione per le MNC della Regione Lazio
MORANDI dott. ANTONIO, neurologo, Presidente della Società Scientifica Italiana di Medicina Ayurvedica (SSIMA), Milano; Direttore del Centro di Medicina Ayurvedica “Ayurvedic Point”, Milano
OTTAVIANI sig. LUIGI, Direttore dell’Istituto Internazionale di Studi Tibetani “Shang Shung”, Arcidosso, Grosseto
PIZZA dott. GIANCARLO, immuno-oncologo, Policlinico AO S. Orsola-Malpighi, Bologna; Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna; Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici dell’Emilia-Romagna (FRER), Bologna
POMA sig. LUCA, giornalista scientifico; Portavoce Nazionale del Comitato di Farmacoviglianza per l’Età Pediatrica “Giù le Mani dai Bambini Onlus”, Torino; Segretario Generale della Federazione Volontari Ospedalieri, Ospedale San Giovanni Battista Molinette, Torino
ROBERTI di SARSINA dott. PAOLO, psichiatra, omotossicologo, AUSL di Bologna; Esperto per le Medicine Non Convenzionali del Consiglio Superiore di Sanità; componente dell’Osservatorio per le MNC della Regione Emilia-Romagna; coordinatore della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Bologna; fondatore e coordinatore del Comitato per le MNC in Italia (05.12.2003-20.03.2009), responsabile relazioni internazionali del Comitato; componente del Collegio dei Probiviri del Registro degli Osteopati d’Italia (ROI); Bologna
RODRIGUEZ dott.ssa ADELE ALMA, medico e farmacista, Presidentessa della Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica “Samuel Hahnemann” (LUIMO), Napoli; componente della Commissione per le MNC della Regione Campania; componente della Commissione Scientifica del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB), Napoli
RONCHI dott.ssa ANTONIA MARIA PIA SANTA, Presidentessa della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati (FIAMO), Milano; Coordinatrice del Comitato Permanente di Consenso e Coordinamento per le Medicine Non Convenzionali in Italia dal 20.03.2009
ROSSI EDUARDO, D.O., Presidente del Registro degli Osteopati d’Italia (ROI); Presidente del Consiglio Superiore di Osteopatia (CSdO), Parma
SARTORI dott. GUIDO, Presidente dell’Associazione Pazienti Ayurvedici “Atah”, Bologna; Vice-presidente della Società Scientifica Italiana di Medicina Ayurvedica (SSIMA), Milano; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Bologna
SILVESTRINI prof. BRUNO, farmacologo e bioeticista, Professore Onorario di Farmacologia, Università “La Sapienza”, Roma; Presidente della Fondazione di Noopolis, Roma; già componente del Comitato Nazionale per la Bioetica, Roma
VANNACCI dott. ALFREDO, farmacologo e tossicologo, ricercatore del Centro di Medicina Molecolare, CIMMBA, Università di Firenze; Fondatore e Segretario dell’Associazione “CiaoLapo” Onlus, Prato; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Prato
WILLIAMS JOHN G., D.C., Presidente dell’Associazione Italiana Chiropratici (AIC), Ancona
ZINGONI dott. STEFANO, Segretario della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) dell’Emilia-Romagna; componente della Segreteria Nazionale e Direttore del Centro Studi Nazionale FIMMG, Bologna