Alivia dott. Mauro, specialista in Cardiologia; ex Presidente della Società Italiana di Medicina Antroposofica (SIMA), Milano; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Milano.
Calieri dr.ssa Renata, farmacista; responsabile del Dipartimento Farmaceutico della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati (FIAMO), Bologna.
Confaloni dr.ssa Elisabetta, bioeticista e consulente filosofico, Responsabile e Supervisore scientifico della Struttura di Riferimento per la Mediazione Culturale in Sanità – Regione Toscana L’Albero della Salute; Coordinatrice del Comitato Etico Locale AUSL 11 Empoli.
Crepaldi dott. Renato, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA); co-fondatore e docente dell’Accademia di Medicina Tradizionale Cinese di Bologna; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Bologna.
Galletti on. Paolo, ecologista, deputato XII e XIII Legislatura; Lugo (RA).
Giarelli prof. Guido, sociologo, Professore Associato, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università “Magna Graecia”, Catanzaro; componente dell’Osservatorio per le MNC della Regione Emilia-Romagna, Bologna.
Giovanardi dott. Carlo Maria, Presidente della Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA); Direttore della Scuola Italo Cinese di Agopuntura, Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (AMAB); componente dell’Osservatorio per le MNC della Regione Emilia-Romagna, Bologna; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Bologna.
Laffranchi dott. Alberto, specialista in Radiodiagnostica e Radioterapia, omeopata, omotossicologo; responsabile Scientifico del Gruppo Medicine e Terapie Complementari in Oncologia (Me.Te.C.O.), Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori, Milano.
Lippi prof.ssa Donatella, Professore Associato di Storia della Medicina, Dipartimento di Anatomia, Istologia e Medicina Legale, Università di Firenze; Corresponsabile del progetto Medici dell’Università di Firenze; Direttrice del Centro di Facoltà di Medical Humanities dell’Università di Firenze; Collaboratrice del Sole24ore-Sanità nella rubrica Evidence-based History of Medicine; componente del Comitato Scientifico del Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità Fiorentina.
Longo dr. Francesco, Medico Veterinario, Specialista in Fisiopatologia della Riproduzione, Vice Presidente della Società Italiana di Agopuntura Veterinaria (SIAV).
Marucci dott.ssa Simonetta, specialista in Endocrinologa, AUSL 2 Perugia, Presidentessa della Società Italiana di Medicina Integrata (SIMI), Spoleto; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Perugia.
Micozzi dott. Angelo, Direttore del Nobile Collegio Omeopatico (NCO), Roma; componente della Commissione per le MNC della Regione Lazio.
Morandi dott. Antonio, specialista in Neurologia, Presidente della Società Scientifica Italiana di Medicina Ayurvedica (SSIMA), Milano; Direttore del Centro di Medicina Ayurvedica “Ayurvedic Point”, Milano; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Milano; componente dell’Editorial Review Board del Journal of Ayurveda Integrative Medicine.
Ottaviani sig. Luigi, Direttore dell’Istituto Internazionale “Shang Shung” per gli Studi Tibetani, Arcidosso, Grosseto; componente del Board of Directors of the Shang Shung Institute of America, Massachusetts, USA.
Pizza dott. Giancarlo, immuno-oncologo, Policlinico AO S. Orsola-Malpighi, Bologna; Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna; Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici dell’Emilia-Romagna (FRER), Bologna.
Poma sig. Luca, giornalista scientifico; Portavoce Nazionale del Comitato di Farmacoviglianza per l’Età Pediatrica “Giù le Mani dai Bambini Onlus”, Torino; Segretario Generale della Federazione Volontari Ospedalieri, Ospedale San Giovanni Battista Molinette, Torino.
Roberti di Sarsina dott. Paolo, specialista in Psichiatra, omotossicologo, AUSL di Bologna; componente del Consorzio “CAMbrella, A pan-European research network for Complementary and Alternative Medicine” (Settimo Programma Quadro per la Ricerca e lo Sviluppo dell’Unione Europea); Esperto per le Medicine Non Convenzionali del Consiglio Superiore di Sanità, Ministero della Salute (2006-2009; 2010-2012); componente dell’Osservatorio per le MNC della Regione Emilia-Romagna; coordinatore della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Bologna; fondatore e coordinatore del Comitato per le MNC in Italia (05.12.2003-20.03.2009), responsabile relazioni internazionali del Comitato; componente del Collegio dei Probiviri del Registro degli Osteopati d’Italia (ROI); Bologna; socio onorario della Società Italiana di Medicina Antroposofica (SIMA); componente dell’Osservatorio e Metodi per la Salute, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano-Bicocca; componente del “NATO Integrative Medicine Group”; professore a contratto del Master in “Medicina Naturale” dell’Università di Firenze; componente del Centro per la Medicina Integrativa, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze; componente dell’Editorial Board di Evidence-based Complementary and Alternative Medicine Journal (eCAM); componente dell’Editorial Review Board del Journal of Ayurveda Integrative Medicine; componente dell’Editorial Board di The EPMA Journal; componente dell’Editorial Board del Forschende Komplementärmedizin und Klassische Naturheilkunde; componente del Comitato Scientifico della Campagna Nazionale Permanente di Farmacovigilanza per l’Età Pediatrica “Giù Le Mani Dai Bambini”.
Rodriguez dott.ssa Adele Alma, medico e farmacista, Presidentessa della Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica “Samuel Hahnemann” (LUIMO), Napoli; componente della Commissione per le MNC della Regione Campania; componente della Commissione Scientifica del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB), Napoli.
Ronchi dott.ssa Antonia Maria Pia Santa, Presidentessa della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati (FIAMO), Milano; Coordinatrice del Comitato Permanente di Consenso e Coordinamento per le Medicine Non Convenzionali in Italia dal 20.03.2009; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Milano.
Rossi D.O. Eduardo, Presidente del Registro degli Osteopati d’Italia (ROI); Presidente del Consiglio Superiore di Osteopatia (CSdO), Parma; componente dell’Osservatorio per le MNC della Regione Emilia-Romagna.
Sartori dott. Guido, Presidente dell’Associazione Pazienti Ayurvedici “Atah”, Bologna; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Bologna.
Silvestrini prof. Bruno, Presidente della Fondazione di Noopolis, Roma; Professore Onorario di Farmacologia, Università “La Sapienza”, Roma; già componente del Comitato Nazionale per la Bioetica, Roma.
Vannacci dott. Alfredo, PhD, farmacologo e tossicologo, ricercatore del Centro di Medicina Molecolare, CIMMBA, Università di Firenze; Fondatore e Segretario dell’Associazione “CiaoLapo” Onlus, Prato; componente della Commissione per le MNC dell’Ordine dei Medici di Prato; responsabile del modulo di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese del Master in “Medicina Naturale” dell’Università di Firenze; componente del Centro per la Medicina Integrativa, Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze; componente dell’Editorial Board di Evidence-based Complementary and Alternative Medicine Journal (eCAM).
Williams D.C. John G., Presidente dell’Associazione Italiana Chiropratici (AIC), Ancona.
Zingoni dott. Stefano, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), Bologna.
Socio Onorario
Chögyal Namkhai Norbu Rinpoche