ANT Italia ONLUS

Convenzione con la Fondazione ANT Italia Onlus

CONVENZIONE tra l’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS e la FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS

PREMESSO

a) che L’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS nel perseguimento dei propri fini istituzionali, opera nell’ambito della assistenza sociale e socio sanitaria, ai sensi dell’art. 10 co. 1 lett a) n. 1) del D.lgs n. 460/97, con l’applicazione delle Medicine Tradizionali e dei Sistemi di Salute Antropologici, e che l’Associazione in tali ambiti intende svolgere attività e servizi sociali e socio sanitari nell’ambito delle terapie correlate a tali Sistemi di Salute, a favore di persone svantaggiate in relazione alle proprie condizioni fisiche, economiche e/o sociali, con particolare riferimento ai bambini e alle persone anziane 0 affette da forme di disabilità; promuovere ed attuare iniziative di beneficenza, a sostegno di soggetti svantaggiati.

b) che in specie l’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS, per attuare tali scopi l’associazione potrà collaborare, attraverso convenzioni, con altre associazioni ed enti senza scopo di lucro che perseguano finalita analoghe e/o con enti pubblici che operino in ambiti e con finalità compatibili con quelli dell’associazione.

c) che la FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS, che opera dal1978 nel campo dell’assistenza socio-sanitaria oncologica domiciliare gratuita, si è trasformata da Associazione in Fondazione nel 2002 e realizza il Progetto Eubiosia per i pazienti affetti da tumore e le loro Famiglie, gli scopi della Fondazione sono: ricerca scientifica, formazione, assistenza domiciliare oncologica gratuita.

d) che è interesse di entrambi gli enti collaborare reciprocamente, nei termini di cui alla presente convenzione, al fine di creare sinergie di azione nei reciproci ambiti sociali di intervento.

e) che con l’approvazione e successiva entrata in vigore della Legge n. 38 del 15 marzo 2010 ”Disposizione per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore” si è creata una nuova importante opportunità di gestione efficace del sintomo dolore. I medici devono essere in grado di dare seguito a questo atto legislativo, per dare una svolta ai profili assistenziali e per meglio interagire e comunicare con i propri pazienti, nell’ottica complessiva della gestione appropriata del problema dolore e dare quindi un impulso reale a quanto previsto dalla Legge. Il paziente ha il diritto di essere libero dal dolore ed è compito del medico non solo provvedere alle cure, ma anche garantirgli una dignitosa qualità della vita.

f) che, nell’ambito della suddetta Legge 38/2010, il Governo, recependo l’Ordine del Giorno 9/624-B/4 (9 marzo 2010, seduta Camera dei Deputati n. 296), si è impegnato a prevedere l’utilizzo dell’Agopuntura nel campo della terapia del dolore.

g) che il16 novembre 2010 l’Assemblea Generale dell’UNESCO (United Nations Educational Scientific and Cultural Organization) ha inserito l’Agopuntura Tradizionale Cinese e la Moxibustione Tradizionale Cinese, due tra le branche più note della Medicina Tradizionale Cinese, nell’Elenco del Patrimonio Immateriale Intangibile dell’Umanità.

h) che il 18 maggio 2002 il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), viste la Risoluzione n. 75 del Parlamento Europeo del 29 maggio 1997 e la Risoluzione n. 1206 del Consiglio d’Europa del 4 novembre 1999 “Sullo statuto delle medicine non convenzionali”, ha riconosciuto, per il loro rilievo sociale, nove Medicine Non Convenzionali: Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese, Medicina Ayurvedica, Medicina Omeopatica, Medicina Antroposofica, Omotossicologia, Fitoterapia, Chiropratica e Osteopatia.

i) che il 12 dicembre 2009 il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), ha confermato essere di esclusiva competenza dell’esercizio professionale del medico-chirurgo e dell’odontoiatra, le seguenti sette Medicine Non Convenzionali: Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese, Medicina Ayurvedica, Medicina Omeopatica, Medicina Antroposofica, Omotossicologia.

Tutto cia premesso e considerato, i due Enti

CONVENGONO QUANTO SEGUE

1) l’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS si impegna ad operare in convenzione con la FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS per il tramite dei propri medici volontari associati per le finalità e le iniziative di seguito esposte.

2) l’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS si impegna a fornire trattamenti medici di Agopuntura nelle cure oncologiche da parte dei propri medici associati a tale scopo espressamente indicati sulla base delle proprie competenze specifiche dal Presidente dell’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS.

3) I medici dell’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS presteranno la loro opera gratuitamente nei tempi e nei modi che verranno stabiliti di comune accordo tra i Presidenti degli gli Enti firmatari la presente convenzione.

4) La FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS sarà disponibile ad organizzare alcuni eventi formativi nell’ambito dell’attività scientifico culturale per l’aggiornamento degli operatori sanitari, riguardanti i temi delle Medicine non Convenzionali.

5) L’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS avendo competenza nella parte scientifica relativa alle tematiche sopracitate fornisce gratuitamente per ogni iniziativa indicata dal Presidente della Fondazione i relativi docenti.

6) La FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS provvede alla parte organizzativa e di accreditamento delle iniziative, relativamente alle tematiche sopracitate, da lei individuate e scelte assieme all’ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS.

7) Le parti si danno reciprocamente atto di dare pieno rispetto delle norme emanate in tema di rispetto e tutela della privacy per tutte le informazioni e notizie di cui vengano in possesso nella svolgimento delle attività sopra specificate.

8) Per quanto riguarda la proprieta dei risultati di eventuali ricerche, qualora le parti istituiscano progetti di ricerca a partire dalle conoscenze scientifiche internazionali secondo la medicina basata sulle prove di efficacia, fatti salvi i diritti dalla proprietà intellettuale di cui al D.Lgs. 30 del 10 febbraio 2005 e successive modifiche e attuazioni, il diritto di proprietà, di sfruttamento e di utilizzo di qualunque risultato derivante dalla attività di collaborazione relativa alla presente convenzione saranno di proprietà congiunta della FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS e della dell’ASSOCIAZIONE MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS e le eventuali pubblicazioni dei risultati dovranno equamente essere preventivamente autorizzate da ambo le parti ed equamente riconosciute e rappresentate.

Bologna, 02.02.2011

FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS

Prof. Franco Pannuti, Presidente

ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA ONLUS

Dott. Paolo Roberti di Sarsina, Presidente

Comments are closed.